L’ansia da cambio di stagione
articolo originale su wimhofmethod.com
L’autunno è arrivato (e con lui quella strana ansia che non sai spiegare)
C’è chi ama l’autunno per il fresco, le foglie che cambiano colore e le sere più lunghe. E poi c’è chi, con l’arrivo di Ottobre, sente salire un’inquietudine sottile: un’ansia leggera ma costante, come un rumore di fondo.
Se negli ultimi tempi ti senti più teso, svogliato o malinconico, potresti star vivendo quella che molti chiamano autumn anxiety: l’ansia d’autunno.
Vediamo da dove nasce e, soprattutto, come si può sciogliere.
Perché arriva l’ansia d’autunno?
Il cambio di stagione è un piccolo terremoto per il corpo. Le giornate si accorciano, il sole si fa raro e la nostra biologia cambia ritmo. La luce in meno significa anche meno serotonina e meno vitamina D, due sostanze fondamentali per l’umore, l’appetito e il sonno. Allo stesso tempo, il corpo produce più melatonina, e questo spiega quella sonnolenza diffusa e la sensazione di energia bassa che molti sentono in questo periodo.
Ma non è solo questione di ormoni!
Dopo l’estate tornano i progetti, le scadenze, la routine. L’estate svuota le nostre riserve di energie, mentre l’autunno chiede di ripartire.
È normale sentirsi stanchi o un po’ sopraffatti. E se in più ci si muove meno, il corpo perde vitalità e la mente lo segue.
Come disinnescare l’ansia d’autunno
Ci sono alcune abitudini semplici ma molto efficaci per ritrovare equilibrio.
Passa più tempo all’aperto!
Sole o nuvole non importa: la luce naturale è una medicina. Anche venti minuti di passeggiata all’aperto aiutano a regolare i livelli di serotonina e migliorano l’umore. L’aria fresca è un tonico, non un nemico.
Muoversi con costanza.
Non serve un allenamento intenso. Camminare dopo cena, andare in bici al lavoro, fare stretching la mattina: qualsiasi movimento aiuta a scaricare tensione e riattivare il corpo.Se il corpo si ferma, la mente comincia a girare a vuoto.
Esporsi al freddo.
Docce fredde, bagni di ghiaccio o anche solo una camminata leggera senza troppi strati: il freddo è un maestro severo ma leale. Abbassa la frequenza cardiaca, migliora la circolazione e stimola il rilascio di endorfine, gli ormoni del benessere: è un calmante naturale, senza effetti collaterali.
Respirare bene.
Durante l’ansia il respiro diventa corto, e questo peggiora la sensazione di allarme. Imparare a respirare in modo consapevole è come rimettersi al volante. Ti riporta nel corpo, nel presente e nel controllo. Lo sapevi che la maggior parte delle persone non ha idea di come respirare in modo funzionale? Passa le giornate a respirare con la bocca, innescando nel sistema nervoso la risposta Fight or Flight.
Il Metodo Wim Hof e la pace dentro la tempesta
Il Metodo Wim Hof è uno strumento concreto per trasformare la tensione in forza vitale. Attraverso la respirazione, l’esposizione al freddo e la concentrazione mentale, insegna a calmare la mente e a ristabilire equilibrio. Molte persone che lo praticano descrivono una sensazione di chiarezza, di pace e di fiducia che ritorna.
Non è magia: è biologia, allenata con consapevolezza.
Ritrova calma e forza, vieni al Wim Hof Weekend!
Se vuoi sperimentare tutto questo dal vivo, vieni a vivere un Weekend Wim Hof al rifugio Lagdei!
Due giorni immersi nella natura, tra respiri profondi, bagni freddi e silenzi che rimettono a posto le cose dentro.
👇 Scopri il prossimo weekend